Immagina una stretta striscia di terra che si estende per 35 chilometri nel Mar Baltico, dove da un lato ti abbraccia il mare aperto e dall’altro una baia tranquilla. Un luogo dove troverai infinite spiagge sabbiose, romantiche dune ricoperte d’erba e pinete che sussurrano nel vento marino costante.
Questa è la penisola di Hel, spesso chiamata anche Helska Kosa – uno dei fenomeni naturali più unici della costa polacca e ancora un gioiello relativamente sconosciuto per chi cerca una vacanza al mare e non vuole viaggiare per molti chilometri.
Penisola di Hel: Riepilogo, se non vuoi leggere l’intero articolo
- Periodo ideale per la visita: luglio e agosto per nuotare (temperatura dell’acqua intorno ai 20°C), giugno e settembre per un soggiorno più tranquillo con meno turisti
- Trasporti: in auto da Praga (circa 9 ore), in treno (in estate collegamento diretto da Bohumín), in aereo a Danzica e poi in traghetto o treno per Hel
- Alloggio: consigliamo alloggi come l’Hotel Hel o la Villa Leon Hel)
- Attrazioni principali: spiagge sabbiose con dune, Fokarium (stazione per le foche), faro di Hel (41,5 m), Museo della Pesca, Museo della Difesa Costiera e monumenti militari
- Attività: nuoto, windsurf, kitesurf, ciclismo (ottime piste ciclabili attraverso le pinete), escursionismo
- Gastronomia: frutti di mare e pesce fresco, specialità tradizionali polacche
- Vantaggi: natura meravigliosa, prezzi vantaggiosi rispetto ad altre destinazioni marittime, adatto a famiglie con bambini e turisti attivi
Grazie alla sua posizione tra il mare aperto e la baia, la Helska Kosa offre diversi tipi di spiagge: quelle settentrionali ventose per gli amanti degli sport acquatici e quelle meridionali più tranquille con ingresso graduale in acqua per le famiglie con bambini.
Dove si trova la penisola di Hel
La penisola di Hel è una striscia di dune sabbiose lunga 35 chilometri che si estende dalla cittadina polacca di Władysławowo fino alla città di Hel, all’estremità della kosa. Questa lingua di sabbia, creata dall’azione delle correnti marine e del vento, separa la Baia di Danzica dal Mar Baltico aperto. Nel punto più stretto misura solo 150 metri, mentre nel punto più largo raggiunge i 3 chilometri.
Si trova nella parte nord-orientale della Polonia, nel Voivodato della Pomerania e offre protezione strategica a tre grandi città: Danzica, Gdynia e Sopot.
Grazie alla sua posizione, la penisola offre due coste completamente diverse: quella settentrionale è più selvaggia, con tempo più ventoso e onde più impetuose, mentre il lato meridionale, rivolto verso la baia, è più calmo e caldo – ideale per le famiglie con bambini.
Se quindi stai pianificando una vacanza sul Mar Baltico in Polonia, la Helska Kosa è un’ottima scelta, sia come meta per l’intera vacanza che come gita di un giorno dalla vicina Tri-città (Danzica, Gdynia, Sopot).
💡CONSIGLIO: Vacanze in Polonia al mare

Quando andare sulla penisola di Hel?
Prima di partire, è bene sapere qual è il periodo migliore per visitare la Helska Kosa. La costa polacca del Mar Baltico ha condizioni climatiche specifiche che determinano il periodo ideale per una vacanza al mare.
Il periodo più adatto per nuotare è l’alta estate – luglio e agosto. In questi mesi, la temperatura dell’acqua nel Mar Baltico si aggira intorno ai 20-21°C, che è una temperatura piuttosto gradevole per un mare settentrionale. La temperatura dell’aria in estate varia tra i 22-27°C, potendo salire fino a 30°C. Il tempo è comunque variabile ed è bene considerare anche giorni più piovosi.
Se cerchi un periodo più tranquillo con meno turisti, ma comunque temperature gradevoli, considera una visita a giugno o settembre. L’acqua non sarà più così calda per nuotare, ma le spiagge saranno meno affollate e gli alloggi più convenienti. Inoltre, questi mesi sono ideali per il ciclismo, l’escursionismo o il windsurf.
Per gli appassionati di sport acquatici come il windsurf o il kitesurf sono particolarmente adatti i mesi primaverili e autunnali, quando soffia un vento più forte e le condizioni in mare sono migliori per queste attività.
Alloggio sulla penisola di Hel – dove alloggiare al meglio
La Helska Kosa offre un’ampia gamma di opzioni di alloggio per tutti i tipi di viaggiatori e budget. Dagli hotel di lusso agli appartamenti fino ai campeggi, ognuno troverà ciò che fa per sé.
Città e paesini sulla Helska Kosa
Sulla penisola si trovano diverse città e località turistiche, ognuna con un’atmosfera leggermente diversa:
- Hel – la città più grande e più remota della kosa, con una ricca storia, un porto e la più ampia offerta di attrazioni. L’alloggio qui tende ad essere più costoso, ma il vantaggio è la vicinanza alla maggior parte delle attrazioni turistiche.
- Jurata – una località più lussuosa con pensioni immerse nei boschi e una bellissima spiaggia. Secondo la leggenda, la dea Jurata si innamorò di un pescatore locale qui.
- Jastarnia – una rinomata cittadina termale con hotel del periodo tra le due guerre e una bellissima chiesa con un pulpito a forma di barca da pesca.
- Chalupy – un villaggio più tranquillo con un’atmosfera piacevole, ideale per chi cerca relax lontano dal trambusto turistico principale.
- Władysławowo – una città all’inizio della penisola, con buoni collegamenti con altre parti della Polonia. L’alloggio qui è spesso più conveniente rispetto ad altre località più avanti sulla penisola.
Tipi di alloggio
Hotel e pensioni
A Hel troverai diversi hotel e pensioni di qualità in varie fasce di prezzo. Tra quelli consigliati ci sono:
- Hotel Hel – hotel moderno con vista mare, centro benessere e ristorante
- Villa & Restaurant Admiral Nelson – hotel di lusso con ristorante e bar vicino alla spiaggia
- Hotel Bryza Resort & Spa – hotel per famiglie con piscina, parco giochi e centro SPA, ideale per famiglie con bambini
I prezzi in alta stagione partono da 1800 CZK a notte per una camera doppia, a seconda dello standard e della località.
Appartamenti e alloggi privati
Una scelta molto popolare sono gli appartamenti e le camere private, che offrono maggiore flessibilità e spesso un migliore rapporto qualità-prezzo. Quelli consigliati sono:
- Apartamenty Cypel Helski – appartamenti moderni con vista mare vicino alla spiaggia
- Villa Leon Hel – pensione con vista mare, che offre camere con balcone o terrazza
Campeggi
Per gli amanti delle attività all’aperto e per coloro che vogliono essere il più vicino possibile alla natura, i campeggi sono la scelta migliore. Sulla penisola di Hel si trovano diversi campeggi ben attrezzati:
- Camping Maszoperia – campeggio con accesso privato alla spiaggia, che offre piazzole per tende, roulotte e bungalow
- Camping Tramp – campeggio con piscina, parco giochi e ristorante
- Camping Leśny – campeggio nel bosco che offre un ambiente tranquillo e silenzioso

Come arrivare sulla penisola di Hel
Hai diversi modi per raggiungere la Helska Kosa, ovvero:
In auto dalla Repubblica Ceca
Il viaggio in auto da Praga alla penisola di Hel dura circa 9 ore e si svolge principalmente su autostrade. Il percorso attraversa la Polonia, passando per città come Breslavia e Poznań. Si arriva alla penisola attraverso la città di Władysławowo, da dove si prosegue lungo l’unica strada che percorre l’intera lunghezza della kosa fino alla città di Hel.
In treno
Un modo molto comodo per raggiungere la Helska Kosa è in treno. La linea ferroviaria percorre l’intera lunghezza della penisola da Władysławowo fino alla città di Hel, con fermate in tutte le principali città e località turistiche della kosa.
Da Danzica, i treni per Hel partono circa ogni ora e il viaggio dura meno di 2 ore. Alcuni collegamenti sono diretti, per altri è necessario cambiare a Gdynia o Władysławowo. Un biglietto da Danzica a Hel costa circa 25 PLN (circa 150 CZK).
Un collegamento diretto dalla Repubblica Ceca è disponibile in estate da Bohumín a Hel.
In traghetto
Un’esperienza unica è offerta dal viaggio in traghetto che collega la Tri-città con Hel. I traghetti della compagnia Żegluga Gdańska partono da Danzica, Gdynia e Sopot più volte al giorno durante la stagione estiva. Il prezzo per la traversata da Danzica a Hel è di circa 95 PLN (circa 570 CZK).
La traversata dura circa 1,5-2 ore e offre splendide viste sulla costa. È la scelta perfetta per chi vuole combinare il viaggio a Hel con una piccola gita in mare.
💡Potrebbe interessarti: Consigli per hotel benessere in Polonia vicino al confine

Cosa vedere e fare sulla penisola di Hel – i nostri consigli
La penisola di Hel offre non solo bellissime spiagge, ma anche una ricca storia, monumenti culturali e bellezze naturali. Abbiamo raccolto per te consigli su luoghi e attività che non dovresti perdere durante la tua visita.
Spiagge e attività acquatiche
L’attrazione principale della Helska Kosa sono le sue magnifiche spiagge sabbiose, che costeggiano entrambi i lati della penisola. Le spiagge settentrionali, verso il Mar Baltico aperto, sono ventose e ondulate – ideali per gli amanti degli sport acquatici come windsurf, kitesurf o vela.
Le spiagge meridionali, che si affacciano sulla Baia di Puck, sono invece più tranquille, con acqua più calda e ingresso graduale in mare, il che è ottimo per le famiglie con bambini.
Hel: Mappa con punti di interesse per il telefono
Salva la mappa dei migliori luoghi di Hel direttamente sul tuo telefono. Dopo l’acquisto, riceverai un link a una Google Map privata che potrai salvare cliccando su ”Segui”. In questo modo verrà copiata nel tuo account Google e visualizzata su tutti i dispositivi in cui utilizzi Google Maps.
Tra le spiagge più popolari ci sono:
- Spiaggia cittadina di Hel – ampia spiaggia con sabbia fine e vista sul faro
- Spiaggia di Jurata – spiaggia con passeggiata, ristoranti e bar
- Spiaggia di Jastarnia – ampia spiaggia con sabbia fine, ideale per famiglie con bambini
Gli amanti degli sport acquatici troveranno pane per i loro denti grazie alle buone condizioni per il windsurf e il kitesurf, specialmente sul lato settentrionale della penisola. Nei noleggi locali è possibile affittare l’attrezzatura necessaria e le scuole offrono corsi per principianti ed esperti.

Ciclismo ed escursionismo
La penisola di Hel è un paradiso per gli amanti del ciclismo. Una pista ciclabile si snoda lungo tutta la penisola, che per la maggior parte del percorso attraversa un bellissimo parco forestale. Il percorso è prevalentemente pianeggiante, ed è quindi adatto anche a famiglie con bambini o ciclisti meno esperti.
Se non hai la tua bicicletta, puoi utilizzare i noleggi locali. Un’ottima scelta è, ad esempio, il noleggio Ottobike, che ha filiali a Władysławowo, Jastarnia e Hel. I prezzi partono da 50 PLN (circa 300 CZK) al giorno.
Per gli escursionisti, sono ottime le passeggiate lungo le spiagge o sui sentieri che attraversano parchi forestali e dune. Particolarmente bella è la passeggiata al faro di Hel o l’esplorazione della riserva naturale delle Dune di Hel.
Attrazioni culturali e storiche
La penisola di Hel ha una ricca storia che risale al XII secolo. secolo. Durante la Seconda Guerra Mondiale ha svolto un ruolo strategico significativo e ancora oggi si possono vedere i resti delle fortificazioni militari.
Tra i monumenti storici e culturali più interessanti ci sono:
- Museo della Pesca di Hel – si trova in un’ex chiesa evangelica e presenta la storia della pesca nel Mar Baltico. Dalla torre del museo si gode una splendida vista sul porto e sulla città. L’ingresso costa 20 PLN (circa 120 CZK).
- Museo della Difesa Costiera – museo aperto nel 2006 nel sito di un’ex batteria di artiglieria. Vanta i più grandi cannoni statici del mondo e offre uno sguardo sulla storia militare della zona. L’ingresso base al museo all’aperto è di 7 PLN, all’esposizione interna nel bunker 23 PLN.
- Faro di Hel – un faro rosso alto 41,5 metri, la cui luce è visibile fino a 36 chilometri di distanza. È aperto al pubblico da maggio a settembre e dalla sua cima si gode una vista su tutta la penisola. L’ingresso costa 12 PLN.
Attrazioni naturali
La Helska Kosa non è solo spiagge e mare – offre anche bellezze naturali che meritano di essere esplorate:
- Fokarium – un centro di salvataggio per foche che si concentra sulla ricerca e la protezione della fauna baltica. I visitatori possono osservare l’alimentazione delle foche e imparare di più su queste affascinanti creature. Il Fokarium è un’attrazione popolare, specialmente per le famiglie con bambini. L’ingresso per gli adulti è di 20 PLN, per gli studenti 15 PLN.
- Riserva Naturale delle Dune di Hel – si trova sulla punta della penisola e offre una vista mozzafiato sulle dune, di cui la più alta raggiunge un’altezza di 23 metri sul livello del mare. L’area è attraversata da sentieri, ideali per le escursioni.
- Baia dei relitti – un luogo dove si trovano i relitti dei cacciatorpediniere ORP Wicher II e Grom II. Le navi furono affondate negli anni ’50 e oggi sono visibili i resti della caldaia e dell’unità propulsiva, il che è particolarmente interessante per subacquei e snorkelisti.
Esperienze gastronomiche sulla penisola di Hel: Cosa assaggiare?
Una vacanza al mare non sarebbe completa senza assaggiare le specialità locali. La cucina costiera polacca offre una varietà di prelibatezze, principalmente a base di frutti di mare e pesce fresco.
Nei ristoranti di tutta la penisola puoi assaggiare specialità locali come:
- Śledź po kaszubsku (aringhe alla casciuba) – aringhe marinate con cipolle, funghi e panna
- Zupa rybna (zuppa di pesce) – una zuppa sostanziosa di pesce di mare e verdure
- Flądra smażona (platessa fritta) – specialità locale di pesce
- Kotlet po gdańsku (cotoletta di Danzica) – cotoletta di maiale o pollo ripiena di funghi e prosciutto
💡Leggi anche: 26 consigli su cosa fare a Cracovia

Consigli pratici per una vacanza sulla penisola di Hel
Per rendere la tua vacanza sulla Helska Kosa il più piacevole possibile, abbiamo preparato per te alcuni consigli pratici:
Trasporti sulla penisola
- Bicicletta – il modo migliore per esplorare la penisola. Puoi portare la tua o utilizzare i noleggi locali.
- Treno – un’alternativa comoda all’auto, i treni circolano regolarmente lungo tutta la penisola.
- Auto – durante la stagione estiva il traffico in auto può essere problematico a causa degli ingorghi. Se decidi di usare l’auto, parti la mattina presto o la sera tardi.
Denaro e pagamenti
- La valuta è lo zloty polacco (PLN). Il tasso di cambio si aggira intorno a 6 PLN per 1 euro.
- Nei centri turistici la maggior parte dei negozi e dei ristoranti accetta carte di credito, ma nelle attività più piccole e sulle spiagge è consigliabile avere contanti. Noi consigliamo di usare Revolut, ma dato che quasi ogni ceco ce l’ha, probabilmente la conosci / ce l’hai già.
- I bancomat sono disponibili nelle città più grandi come Hel, Jurata e Władysławowo.
Cosa fare a Hel con i bambini
- La Helska Kosa è ideale per le famiglie con bambini, specialmente le spiagge meridionali con ingresso graduale in acqua.
- Visita il Fokarium, molto popolare tra i bambini. L’alimentazione delle foche avviene più volte al giorno.
- Sulla maggior parte delle spiagge sono disponibili servizi igienici, ma spesso solo a pagamento (circa 5 PLN), ed è necessario avere contanti.
💡CONSIGLIO: La Polonia si trova proprio oltre il confine. Anche così, non dimenticare l’assicurazione di viaggio – noi consigliamo l’assicurazione di SafetyWing.
In conclusione: Perché partire per una vacanza proprio sulla penisola di Hel
La penisola di Hel è una destinazione unica per tutti coloro che cercano una combinazione di spiagge meravigliose, ricca storia e natura incontaminata. Che siate amanti delle vacanze attive, una famiglia con bambini, o semplicemente cerchiate un luogo tranquillo per rilassarvi, la Penisola di Hel ha molto da offrire.
Un vantaggio è anche la facile accessibilità dalla Repubblica Ceca e prezzi più vantaggiosi rispetto ad altre destinazioni marittime. Inoltre, grazie alla vasta offerta di attività, potete visitare la penisola in diverse stagioni e vivere ogni volta un’esperienza diversa.
Quindi, la prossima volta che pianificherete una vacanza al mare, considerate questo gioiello nascosto della costa polacca – la Penisola di Hel vi incanterà sicuramente con la sua atmosfera e bellezza uniche. Non dimenticate però di prenotare l’alloggio con largo anticipo, specialmente se pianificate il viaggio in alta stagione estiva.
💡Potrebbe interessarvi: Maldive Polacche – prezzo, ingresso e alloggio
Domande frequenti
Qual è il periodo migliore per visitare la Penisola di Hel?
Il periodo migliore per visitare è l’estate, specialmente luglio e agosto, quando le temperature sono piacevoli per fare il bagno. Se preferite meno folla, considerate di visitare a giugno o settembre, quando il tempo è ancora gradevole.
Qual è il modo migliore per arrivare da Praga alla Penisola di Hel?
Da Praga è possibile viaggiare in auto (il viaggio dura circa 9 ore), in aereo fino a Danzica e poi in treno o traghetto per Hel, o in estate con un treno diretto da Bohumín.
Ci sono spiagge sulla Penisola di Hel adatte ai bambini?
Sì, specialmente le spiagge sul lato sud della penisola, verso la Baia di Puck, sono ideali per le famiglie con bambini grazie all’ingresso graduale in acqua e alle onde più calme.
Quali attività, oltre al nuoto, si possono praticare sulla penisola?
Oltre al nuoto, sulla Penisola di Hel potete praticare windsurf, kitesurf, ciclismo, escursionismo, visitare musei storici, il Fokarium con le foche o salire sul faro.
Tipy a triky pro vaší dovolenou
Nepřeplácejte za letenky
Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.
Rezervujte si ubytování chytře
Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.
Nezapomeňte na cestovní pojištění
Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.
Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).
Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.
Najděte ty nejlepší zážitky
Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!
