Quando si dice “Maldive”, la maggior parte di noi immagina un’isola esotica nell’Oceano Indiano con spiagge bianche e acqua turchese. Ma sai che a solo un’ora e venti minuti da Ostrava puoi vivere l’esperienza delle Maldive Polacche? Non è un’isola e l’acqua è più sul verde, ma le Maldive Polacche sono un fenomeno che negli ultimi anni attira sempre più viaggiatori.
In questa guida ti mostrerò cosa sono le Maldive Polacche, dove trovarle, come arrivarci e perché vale la pena visitarle.

Riepilogo, se non hai tempo di leggere l’intero articolo
- Le Maldive Polacche sono due diverse località in Polonia con acqua turchese che, dall’alto, ricordano le esotiche Maldive.
- Parco Gródek a Jaworzno (le originali e più famose “Maldive Polacche”):
- Ex cava di dolomite trasformata in parco naturale
- L’ingresso è gratuito e il parco è aperto 24 ore su 24, tutto l’anno
- La balneazione è vietata qui
- Parco Zakrzówek a Cracovia (le più recenti “Maldive Polacche”):
- Ex cava di calcare trasformata in area ricreativa
- Contiene cinque piscine di diverse profondità adatte sia ai nuotatori che ai non nuotatori
- L’orario di apertura è da giugno a settembre dalle 10:00 alle 18:00 e può ospitare solo 1000 persone.
- Ci sono lunghe code per l’ingresso
- Consigli per l’alloggio:
- A Jaworzno: Hotel Brojan, Pańská Góra o Leśny zakątek malediwy Spa
- A Cracovia consigliamo Amber Boutique Hotels
- Consigli per escursioni nei dintorni:
- Jaworzno: Katowice, Museo della Slesia, sala concerti NOSPR, parco cittadino di Jaworzno, Aquapark Tychy
- Cracovia: centro storico, Castello di Wawel, Rynek Glowny, quartiere ebraico di Kazimierz, miniere di sale di Wieliczka
Cosa sono le Maldive Polacche e dove trovarle
Le Maldive Polacche non sono un unico luogo, come potrebbe sembrare. Questo nome è usato per due diverse località in Polonia che, grazie all’acqua limpida e a una passerella, ricordano da lontano un paradiso esotico. E i Polacchi stessi l’hanno scritto sui cartelli. 😁

Parco Gródek a Jaworzno
Le originali e più famose “Maldive Polacche” si trovano nel Parco Gródek nella città di Jaworzno, che dista circa 1,5 ore di auto da Ostrava. Quando arriverete, anche sui cartelli troverete “Malediwy”. Non aspettatevi però nulla di gigantesco, anche se è una bella passeggiata e una gita molto piacevole.
Questo parco è sorto sul sito di un’ex cava di dolomite, che è stata allagata e riqualificata. Dal 2019 è accessibile al pubblico ed è diventato una sensazione turistica.
Il Parco Gródek si estende su una superficie di 58,54 ettari e le sue caratteristiche principali sono due laghi azzurri – Wydra e Orka. È proprio la loro acqua incredibilmente limpida con un marcato colore turchese che ricorda le esotiche Maldive. Oltre alle superfici d’acqua, qui troverete molti altri biotopi naturali come prati termofili, pascoli, biotopi rocciosi, zone umide e foreste.

Un elemento caratteristico è la passerella di legno tortuosa che attraversa il lago Wydra, sulla quale si può camminare. Quando il livello dell’acqua è alto, la passerella scende sotto il suo livello e si ha così la possibilità di bagnarsi i piedi e passeggiare nel laghetto.
È una passeggiata di massimo un’ora, anche con le foto, quindi assicuratevi di fare escursioni anche nelle città vicine, se venite da più lontano.

Parco Zakrzówek a Cracovia
Le più recenti “Maldive Polacche” si trovano nel Parco Zakrzówek nella città di Cracovia. Si tratta di un’ex cava di calcare che è stata trasformata in un’oasi ricreativa. Il luogo ospita cinque piscine di diverse profondità, adatte sia ai nuotatori che ai non nuotatori.
Zakrzówek è stato aperto solo nel 2023 e ha rapidamente guadagnato grande popolarità. Ad alcuni visitatori ricorda più la Croazia che le Maldive, grazie alle sue alte scogliere rocciose che lo circondano.

Maldive Polacche: Quando è il momento migliore per visitarle
Le Maldive Polacche possono essere visitate tutto l’anno, ma ovviamente la migliore esperienza la si avrà nei mesi estivi, quando si può godere appieno della bellezza e dell’atmosfera di questi luoghi.
- Il Parco Gródek è aperto 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. L’accesso è gratuito.
- Il Parco Zakrzówek ha una stagione ufficiale da metà giugno all’inizio di settembre. L’ingresso è limitato, con un massimo di 1000 persone alla volta. L’ingresso è consentito solo durante i turni dei bagnini, che vanno dalle 10:00 alle 18:00.
Se vuoi visitare Zakrzówek, i locali consigliano di andare la mattina presto e fare la fila davanti ai tornelli. Chi prima arriva, prima fa il bagno. Per coloro che non riescono ad accedere alle piscine, è possibile fare il bagno direttamente nella cava.
💡CONSIGLIO: Vacanze in Polonia al mare
Maldive Polacche alloggio – dove alloggiare
Alloggio a Jaworzno (Parco Gródek)
A Jaworzno troverete diverse opzioni di alloggio, tra cui ad esempio:
- Hotel Brojan – hotel recentemente ristrutturato con ristorante e centro benessere.
- Pańska Góra – hotel con centro benessere ed elegante ristorante.
Se preferite la privacy e il romanticismo, potete affittare il cottage Leśny zakątek malediwy Spa, dove avrete a disposizione una terrazza, un giardino e una vasca idromassaggio privata.

Alloggio a Cracovia (Parco Zakrzówek)
Cracovia offre una vasta gamma di alloggi, dagli hotel di lusso agli ostelli. L’ideale è alloggiare in centro o vicino al Parco Zakrzówek. Noi consigliamo l’Amber Boutique Hotel.

Come arrivare alle Maldive Polacche
Da Ostrava al Parco Gródek
In auto: Da Ostrava il viaggio dura circa 1,5 ore. Basta seguire le indicazioni per Katowice e poi per Jaworzno.
In treno: Il viaggio in treno dura circa 2,5 ore. Bisogna andare da Ostrava a Bohumín, poi a Katowice e da Katowice a Jaworzno – Szczakowa.
A Jaworzno sono disponibili due parcheggi piuttosto grandi per i visitatori. Il parcheggio si può pagare con carta e costa 15 zloty. L’ideale è scegliere il parcheggio vicino alla rotonda, dove, prima o dopo la passeggiata, si può mangiare o prendere un gelato.
Pianifica il viaggio in anticipo e non dimenticare di controllare l’assicurazione obbligatoria valida – offerte vantaggiose si trovano facilmente tramite il comparatore di assicurazioni Suri.
Da Ostrava al Parco Zakrzówek a Cracovia
A Cracovia da Ostrava si arriva in auto in meno di 2 ore. Si possono anche utilizzare i collegamenti in autobus o in treno, che durano circa 3-4 ore.
💡Potrebbe interessarti: I laghi della Masuria

Cosa fare e vedere al Parco Gródek
Il Parco Gródek offre molte possibilità per trascorrere una piacevole giornata nella natura. Puoi:
- Passeggiare sulla passerella di legno sopra l’acqua del lago Wydra, è l’attrazione principale.
- Ammirare il colore turchese dell’acqua da diversi punti panoramici.
- Passeggiare lungo il sentiero naturale intorno ai laghi e scoprire la fauna e la flora locali.
- Fotografare – il parco offre molti angoli belli e fotogenici.
- Sedersi nella natura e godersi la pace e il relax.
Cosa non fare nel parco
- Non fare il bagno – la balneazione nei laghi è vietata per motivi di sicurezza. Dopo la fine dell’estrazione, la cava è stata allagata e nessuno sa esattamente com’è il terreno qui. Il lago Orka è riservato solo al centro immersioni.
- Non entrare nell’area con auto, moto o altri mezzi di trasporto rumorosi
- Non accendere fuochi
- Non inquinare l’ambiente
- Non campeggiare
💡Potrebbe interessarti: 16 consigli per hotel benessere in Polonia vicino al confine
Cosa fare e vedere al Parco Zakrzówek
Nel Parco Zakrzówek puoi:
- Fare il bagno nelle piscine di diverse profondità, adatte sia ai nuotatori che ai non nuotatori.
- Rilassarsi sulle spiagge intorno alle piscine.
- Fare il bagno nella cava – se non riuscite ad accedere alle piscine, potete fare il bagno direttamente nella cava.
- Ammirare le scogliere rocciose che circondano il parco.
Altri consigli per escursioni nei dintorni
Dintorni di Jaworzno (Parco Gródek)
- Katowice – una moderna città industriale con una ricca storia e cultura. Puoi visitare il Museo della Slesia, situato in un’ex miniera. Il complesso, completato nel 2013, comprende le originali sale storiche e la torre di estrazione, integrate da un gruppo di blocchi di vetro. Il museo stesso è nascosto nel sottosuolo.
- Sala concerti NOSPR – una struttura di fama mondiale, costruita sul sito di un’ex miniera di carbone nel 2014. Il suo rivestimento è in mattoni rossi, tipici della regione della Slesia.
- Parco con giochi d’acqua a Jaworzno – si trova vicino al centro commerciale Galleria Galena, nel cuore della città. Si tratta di un parco urbano atipico con diverse bolle interconnesse e un canale serpeggiante che, nella parte più ampia del parco, assume la forma di una piscina per bambini con fontane.
- Aquapark Tychy – il luogo ideale per il divertimento acquatico, se vuoi combinare la visita al Parco Gródek con una nuotata.
- Lago Sosina – un lago naturale con spiaggia vicino a Jaworzno, dove puoi fare il bagno.
Dintorni di Cracovia (Parco Zakrzówek)
- Centro storico di Cracovia – uno dei centri storici più belli d’Europa, iscritto nella lista UNESCO.
- Castello di Wawel – ex residenza dei re polacchi con una splendida vista sulla città.
- Rynek Glowny – una delle piazze medievali più grandi d’Europa, dove troverai la Sukiennice (Mercato dei Tessuti) e altri monumenti storici.
- Quartiere ebraico di Kazimierz – un quartiere storico ricco di monumenti interessanti, caffè e ristoranti.
- Miniere di sale di Wieliczka – uniche miniere di sale con cappelle sotterranee e sculture di sale, anch’esse nella lista UNESCO.
Informazioni pratiche per la tua visita
Abbiamo raccolto per te alcune informazioni pratiche per la tua visita.
Prezzi nei dintorni del Parco Gródek
- Parcheggio: 15 zloty
- Rinfreschi: Jaworzno burger costa circa 220 CZK, miniburger 130 CZK, patatine fritte 100 CZK
- Gelato: 7 zloty (40 CZK per pallina)
- Caffè: cappuccino circa 80 CZK
Consigli pratici per la tua visita
- Indossa scarpe comode – camminerai molto in entrambi i parchi.
- Non dimenticare la crema solare – soprattutto nei mesi estivi.
- Porta molta acqua – specialmente nelle giornate calde.
- Prepara zloty polacchi o una carta di pagamento (noi consigliamo Revolut) – per il parcheggio e i rinfreschi.
- Rispetta le regole dei parchi – in particolare il divieto di balneazione nel Parco Gródek.
- Arriva al Parco Zakrzówek la mattina presto per evitare le code.
- Controlla il meteo prima della visita – nei giorni di pioggia l’esperienza potrebbe non essere così piacevole.

È davvero come alle Maldive?
Non proprio, ma è bellissimo. Le Maldive Polacche, ovviamente, non possono sostituire completamente l’esperienza delle esotiche Maldive. In Polonia non troverai palmeti, barriere coralline o spiagge di sabbia bianca. Ma è una gita molto bella e fotogenica, quindi se vivi vicino al confine polacco o stai pianificando un roadtrip in Polonia, vieni sicuramente qui!
Domande frequenti
Perché si chiamano Maldive Polacche?
Il nome “Maldive Polacche” è nato grazie al colore turchese insolitamente limpido dell’acqua, che ricorda il mare intorno alle esotiche Maldive. Questo colore è causato dalla composizione minerale del fondo delle ex cave.
È possibile fare il bagno nelle Maldive Polacche?
Nel Parco Gródek la balneazione è vietata per motivi di sicurezza. Nel Parco Zakrzówek la balneazione è consentita nelle piscine e nella cava sotto la supervisione dei bagnini.
Quanto costa l’ingresso alle Maldive Polacche?
L’ingresso al Parco Gródek è gratuito. L’ingresso al Parco Zakrzówek è anch’esso gratuito, ma la capacità è limitata a 1000 persone contemporaneamente.
È consigliabile visitare le Maldive Polacche con i bambini?
Sì, entrambi i luoghi sono adatti alle famiglie con bambini. Nel Parco Zakrzówek ci sono piscine di diverse profondità, adatte anche ai visitatori più piccoli. Nel Parco Gródek è possibile passeggiare sulla passerella di legno e ammirare la natura, il che può essere interessante anche per i bambini.
Quanto tempo di soggiorno è ideale per visitare le Maldive Polacche?
Per visitare il Parco Gródek è sufficiente un giorno. Se vuoi esplorare anche i dintorni, consigliamo un soggiorno di tre giorni. Il primo giorno viaggio e visita del centro di Katowice, il secondo giorno Parco Gródek ed eventualmente altre attrazioni a Jaworzno, il terzo giorno ritorno a casa con possibili soste in altri luoghi interessanti.
Tipy a triky pro vaší dovolenou
Nepřeplácejte za letenky
Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.
Rezervujte si ubytování chytře
Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.
Nezapomeňte na cestovní pojištění
Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.
Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).
Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.
Najděte ty nejlepší zážitky
Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!
