...

Sorrento, Italia: 11 consigli su cosa vedere e fare

0 Condivisioni

Un altro gioiello della Campania che ho visitato è la città “limonata” di Sorrento, che si erge direttamente su una scogliera con vista sul Golfo di Napoli. Vi state chiedendo perché limonata?

Sorrento è infatti la patria di molti alberi di limone e del limoncello, un delizioso liquore a base di agrumi. I limoni qui sono addirittura protetti e devono essere coltivati solo secondo procedure rigorose, in modo da preservarne la qualità intransigente. Allora, andiamo insieme a vedere cosa vedere e fare a Sorrento.

Sorrento
Sorrento

Quando visitare Sorrento: Meteo

Il periodo ideale per visitare Sorrento è, a mio parere, la primavera e l’autunno, ovvero i mesi da aprile a giugno, e poi settembre e ottobre. In questi periodi il clima è piacevole, le temperature non sono troppo alte e il turismo non è così intenso come nei mesi estivi. Naturalmente, potete visitare Sorrento anche nei mesi estivi, ma aspettatevi un sovraffollamento di turisti e un grande caldo.

Sorrento, Campania
Sorrento, Campania

I migliori hotel a Sorrento e consigli su dove alloggiare

Se volete essere al centro dell’azione, vi consiglio un alloggio vicino a Piazza Tasso, dove avrete tutte le principali attrazioni a portata di mano. Per un soggiorno più tranquillo, scegliete un alloggio con vista sul mare o sulle colline intorno a Sorrento, dove potrete godervi la splendida natura e le viste sul Golfo di Napoli.

Potete scegliere tra:

Alloggi a Sorrento
Alloggi a Sorrento

Come arrivare a Sorrento

Il modo più semplice per arrivare a Sorrento è in aereo via Napoli. Lì potete noleggiare un’auto o utilizzare il collegamento ferroviario della società EAV, che vi porterà direttamente a Sorrento in circa un’ora e mezza. Un’altra opzione è il traghetto da Napoli.

Potrebbe interessarti: 32 consigli su cosa vedere e fare a Napoli.

Vista sul Vesuvio da Sorrento
Vista sul Vesuvio da Sorrento

11 consigli su cosa vedere e fare a Sorrento

Se non potete perdervi una visita alla favolosa Sorrento, allora ho scritto per voi 11 consigli su cosa vedere e fare a Sorrento.

Piazza della Vittoria

Una delle piazze più pittoresche di Sorrento è proprio Piazza della Vittoria, che vi offrirà una splendida vista sul Golfo di Napoli. Qui troverete negozi, ristoranti e caffè.

Piazza della Vittoria
Piazza della Vittoria

Villa Comunale

Il bellissimo parco Villa Comunale si trova a pochi passi da Piazza della Vittoria ed è ideale per una passeggiata con vista sul mare. Qui troverete splendidi giardini e terrazze con vista sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

Villa Comunale
Villa Comunale

Marina Grande e Piccola

Marina Grande è un antico porto di pescatori dove si possono gustare frutti di mare freschi nei ristoranti locali.

Marina Piccola è un porto più moderno, da dove partono le navi per Capri o per le zone circostanti. Entrambi i porti hanno la loro atmosfera unica e meritano una visita.

CONSIGLIO: Cosa vedere e fare a Capri.

Marina Grande
Marina Grande

Corso Italia

Per lo shopping e le passeggiate tra i vicoli, consiglio la principale via dello shopping, Corso Italia. Qui troverete molti negozi, negozi di souvenir e ristoranti. Veniteci anche la sera, quando c’è un’atmosfera completamente diversa.

Piazza Tasso

Il cuore di Sorrento è Piazza Tasso, piena di caffè, negozi ed edifici storici. Non dimenticate di prendere un caffè e di osservare la vita italiana in pieno svolgimento.

Piazza Tasso
Piazza Tasso

Museobottega della Tarsialignea

Questo museo è dedicato al tradizionale artigianato dell’intarsio, tipico di Sorrento. Se siete appassionati di arte e storia, non mancate di visitare questo piccolo museo.

Palazzo Correale

Questo storico palazzo si trova nel centro di Sorrento e offre esposizioni di arte italiana. Se volete saperne di più sulla storia della regione e ammirare la splendida architettura, non mancate di visitarlo.

Basilica di Sant’Antonio

Questa bellissima basilica è dedicata a Sant’Antonio, patrono di Sorrento. È uno dei luoghi religiosi più importanti della città e merita una visita sia per la sua storia che per i suoi splendidi interni.

Basilica di Sant’Antonio
Basilica di Sant’Antonio

Cattedrale SS. Filippo e Giacomo

La Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo è la chiesa principale di Sorrento. Vi stupirà non solo con la sua bella facciata, ma anche con i suoi interni riccamente decorati. Se amate i monumenti sacri, non dovreste assolutamente perdervi questo luogo.

Cattedrale SS. Filippo e Giacomo
Cattedrale SS. Filippo e Giacomo

Le ville Romane di Puolo

Se siete interessati alla storia, visitate le ville romane di Puolo, situate vicino a Sorrento. Queste antiche strutture sono un ottimo esempio di architettura romana e offrono un’interessante visione del passato.

Sorrento: Mappa con punti di interesse per il telefono

Salvate la mappa dei migliori luoghi di Sorrento direttamente sul vostro telefono. Dopo l’acquisto, riceverai un link a una Google Map privata che potrai salvare cliccando su ”Segui”. In questo modo verrà copiata nel tuo account Google e visualizzata su tutti i dispositivi in cui utilizzi Google Maps.

Gite nei dintorni

Sorrento è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni, ad esempio potete andare ad esplorare la Costiera Amalfitana o altri luoghi bellissimi:

  • Capri: Capri è una delle isole più belle d’Italia e si trova a breve distanza da Sorrento. Vi consiglio di fare una gita di un giorno e visitare la famosa Grotta Azzurra o passeggiare per le pittoresche vie piene di boutique e caffè.
  • Amalfi: La città di Amalfi è un’altra perla della Costiera Amalfitana ed è nota per la sua maestosa cattedrale, i vicoli tortuosi e le viste mozzafiato sulle scogliere e sul mare.
  • Positano: Positano, con le sue case colorate che si ergono sui pendii delle montagne, è uno dei luoghi più fotogenici d’Italia.
  • Pompei: L’antica città distrutta dall’eruzione del Vesuvio è uno dei siti archeologici più importanti del mondo.

CONSIGLIO: Per un viaggio organizzato, utilizzate i servizi del portale di viaggi GetYourGuide.

Domande frequenti

Quanto dura il viaggio da Napoli a Sorrento?

Il viaggio in treno dura circa un’ora e mezza, in traghetto circa un’ora.

C’è una spiaggia a Sorrento?

Sì, Sorrento ha diverse spiagge più piccole, ma per spiagge più grandi consiglio di visitare Positano o Amalfi.

Quali sono i piatti tradizionali di Sorrento?

I piatti tipici includono frutti di mare freschi, gnocchi alla Sorrentina e limoncello, un liquore tradizionale a base di limoni.

Posso arrivare da Sorrento a Pompei in treno?

Sì, i treni EAV sono il modo più semplice ed economico per arrivare da Sorrento a Pompei.

Quanto tempo rimanere a Sorrento?

Sorrento è ideale sia per una gita di mezza giornata o di un giorno intero, sia per un soggiorno di più giorni. Consiglio però di rimanere almeno 3 giorni.

Tipy a triky pro vaší dovolenou

Nepřeplácejte za letenky

Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.

Rezervujte si ubytování chytře

Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.

Nezapomeňte na cestovní pojištění

Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.

Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).

Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.

Najděte ty nejlepší zážitky

Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!

0 Condivisioni

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ti trovi qui

Senza categoriaEuropaSorrento, Italia: 11 consigli su cosa vedere e fare

Sull’autore

Monika Havrdová
Monika Havrdová
Jmenuju se Monika a moc dlouho na jednom místě nevydržím.🤭 Jsem nadšená cestovatelka, tanečnice, příznivkyně všech písmenek a slov a celkem nedávno jsem objevila i svou skrytou vášeň pro marketing. Cestuju od napínavých stránek thrillerů, přes taneční parket až po mou nejoblíbenější formu, které říkám „narazila jsem na levné letenky“.😄

Ultimi articoli del blog