...

Sopot, Polonia: 13 consigli su cosa vedere e fare

0 Condivisioni

Su una striscia di sabbia tra il mare e le colline boscose si estende una città che si è guadagnata il soprannome di “Monte Carlo polacco”. Sopot – un’elegante località balneare con un’anima aristocratica – ti incanterà non solo con il suo maestoso molo di legno che si estende sul mare, ma anche con la sua atmosfera, un mix di nostalgia termale e moderna vita costiera.

Le spiagge di Sopot
Le spiagge di Sopot

Questa città, con soli quarantamila abitanti, vanta una storia che risale al XIII secolo, quando fu menzionata come “Sopoth” nei documenti del monastero cistercense di Oliva. Da un originario villaggio di pescatori, nel corso dei secoli si è trasformata in una destinazione esclusiva, meta di ricchi mercanti dalla vicina Danzica e, in seguito, anche della nobiltà europea in cerca di riposo al mare.

Oggi Sopot, insieme alla Gdynia industriale e alla storica Danzica, forma un’agglomerazione unica chiamata Tri-città (Trojmiasto), che offre il meglio della costa polacca. Mentre le città vicine rappresentano centri commerciali e culturali, Sopot rimane un’oasi di relax, dove nei mesi estivi la vita si riversa dalle romantiche passeggiate alle vivaci spiagge e dagli eleganti caffè ai pulsanti locali notturni.

Diamo un’occhiata a 13 consigli su cosa vedere e fare a Sopot, quando visitarla e dove alloggiare.

Riepilogo, se non hai tempo di leggere l’intero articolo

  • Sopot è una popolare località balneare in Polonia, parte della Tri-città (insieme a Danzica e Gdynia).
  • Il periodo migliore per visitare è da maggio a settembre, quando il tempo è piacevole; fuori dall’alta stagione (luglio-agosto) ci sono meno turisti e prezzi più bassi.
  • Alloggia ad esempio presso l’Hotel Testa o il Sofitel Grand Hotel.
  • Attrazioni principali:
    • Il molo di legno più lungo d’Europa (511 m)
    • Via Monte Cassino (“Monciak”) con negozi e ristoranti
    • La Casa Storta (Krzywy Domek)
    • 4 km di spiagge sabbiose
    • Il faro di Sopot
    • L’Opera della Foresta
  • Trasporti: L’accesso più facile è tramite l’aeroporto di Danzica (15 km), il viaggio in auto dalla Repubblica Ceca dura circa 8 ore, in autobus 12-19 ore.
  • Prezzi: Sopot è una delle destinazioni polacche più costose, ma è comunque più accessibile rispetto alle località balneari dell’Europa occidentale.

Quando visitare Sopot

Il periodo migliore per visitare Sopot è senza dubbio da maggio a settembre, quando puoi goderti appieno il bel tempo e le spiagge sabbiose. I mesi estivi, in particolare luglio e agosto, sono il culmine della stagione turistica, con temperature che raggiungono piacevoli 22-27°C. In questo periodo le spiagge sono vivaci, ristoranti e bar hanno terrazze aperte e la città ospita numerosi eventi culturali, incluso il famoso Festival Internazionale della Musica di Sopot.

Se preferisci un’atmosfera più tranquilla e prezzi più bassi, considera di visitare a maggio, giugno o settembre. Il tempo è ancora abbastanza caldo per passeggiare sulla spiaggia e il mare ha una temperatura piacevole per nuotare, ma ci sono significativamente meno turisti rispetto all’alta stagione.

Anche il periodo invernale a Sopot ha il suo fascino. La città è circondata da una splendida natura che in inverno assume un carattere completamente diverso. Una passeggiata sul molo innevato con vista sul Golfo di Danzica ghiacciato può essere un’esperienza inaspettatamente romantica. Le temperature in inverno si aggirano intorno a 0-5°C, ma grazie alla posizione costiera della città, il tempo è spesso umido e ventoso.

💡Potrebbe interessarti: Le Maldive polacche

Sopot: cosa vedere e fare
Sopot – come sono le spiagge

Dove alloggiare a Sopot

Sopot offre un’ampia gamma di opzioni di alloggio per tutti i tipi di viaggiatori. Dagli hotel di lusso a cinque stelle a pensioni e appartamenti più economici.

Hotel di lusso

Se desideri un vero lusso, non puoi perderti il leggendario Sofitel Grand Sopot, situato direttamente sulla spiaggia e che offre ai suoi ospiti anche una spiaggia privata.

Hotel termali

Essendo una rinomata città termale, Sopot vanta diversi hotel termali di qualità. Il Radisson Blu Hotel Sopot offre servizi benessere completi e si trova a soli 4 minuti a piedi dalla spiaggia. Un altro popolare è l’Hotel Testa, che si trova letteralmente a un minuto dalla spiaggia.

Alloggi economici

Per i viaggiatori con un budget limitato, Sopot offre una serie di opzioni economiche. I My Story Sopot Apartments offrono sistemazioni moderne vicino al centro e alla spiaggia, e il Vibe Hostel Sopot è la scelta ideale per i giovani viaggiatori in cerca di un’atmosfera amichevole.

Alloggi a Sopot
Alloggi a Sopot

13 consigli su cosa vedere e fare a Sopot

Se hai in programma un viaggio a Sopot, abbiamo preparato per te 13 consigli su cosa vedere e fare a Sopot.

Il molo di Sopot

Il molo di Sopot è senza dubbio l’attrazione più famosa della città e anche il molo di legno più lungo d’Europa, con un’imponente lunghezza di 511 metri. Fu costruito nel 1827 e da allora ha subito numerose ristrutturazioni. Una passeggiata sul molo, che si estende in profondità nelle acque del Mar Baltico, è un’esperienza indimenticabile e offre viste mozzafiato sul Golfo di Danzica e sulla città stessa.

Molo di Sopot
Il molo di Sopot

Via Monte Cassino (Monciak)

Via Bohaterów Monte Cassino, soprannominata “Monciak” dai locali, è la passeggiata principale e il cuore pulsante della vita cittadina. Questa zona pedonale lunga 600 metri conduce dal molo del porto alla stazione ferroviaria nel centro della città ed è fiancheggiata da magnifici edifici storici, negozi, gallerie, caffè e ristoranti.

Monciak è il luogo ideale per osservare la gente, acquistare souvenir o semplicemente per una tranquilla pausa caffè. La strada è vivace a ogni ora del giorno e della notte e crea un’atmosfera unica che ti avvolgerà completamente.

sopoty 2 2

La Casa Storta (Krzywy Domek)

Probabilmente l’edificio più curioso di Sopot è la Casa Storta (Krzywy Domek), costruita nel 2004 su progetto degli architetti Szotyncsy & Zaleski. Questo edificio, che sembra uscito da una fiaba o disegnato sotto l’effetto di droghe, fa parte del complesso commerciale Rezydent in Via Monte Cassino.

All’interno si trovano numerosi negozi, ristoranti, caffè e persino una stazione radio. Il Krzywy Domek è diventato immediatamente, dopo il suo completamento, una delle principali attrazioni turistiche di Sopot e uno degli edifici più fotografati della città. All’ultimo piano si trova il club Dreamnightclub, dove il divertimento continua fino alle prime ore del mattino.

La Casa Storta di Sopot
Krzywy Domek

Le spiagge di Sopot

Sopot vanta oltre 4 chilometri di splendide spiagge sabbiose, tra le più pulite e meglio mantenute della Polonia. La spiaggia principale della città offre tutti i servizi per un soggiorno confortevole, inclusi lettini, ombrelloni, campi da beach volley e, naturalmente, numerosi chioschi di ristoro.

Sopot - dove andare in gita da Danzica
Krzywy Domek

Il Faro (Latarnia Morska)

Nelle immediate vicinanze del molo si trova il faro di Sopot, costruito nel 1904. Sebbene non serva più al suo scopo originale, è accessibile ai visitatori e offre viste indimenticabili sulla città, sul mare e sui dintorni.

Il faro è alto 25 metri e, dopo aver salito le scale, si gode una vista panoramica che vale la pena documentare. È interessante notare che l’edificio fu originariamente costruito come parte di un complesso termale, non come faro.

sopoty 9
Faro

L’Opera della Foresta (Opera Leśna)

L’Opera della Foresta è un anfiteatro situato nel cuore di una fitta foresta alla periferia di Sopot. Questo luogo, il cui nome ne suggerisce il carattere, ospita ogni anno il Festival Internazionale di Sopot, che è il secondo concorso musicale più grande d’Europa dopo l’Eurovision.

Sul palco dell’Opera della Foresta si sono esibite nel corso degli anni star come Whitney Houston, Elton John, Annie Lennox o Bryan Adams. L’anfiteatro stesso ha una capacità di fino a 5.000 spettatori e la sua collocazione nella natura crea un’atmosfera assolutamente unica per tutti i tipi di spettacoli. L’Opera è solitamente aperta ai visitatori da aprile a ottobre.

Il Museo di Sopot (Muzeum Sopotu)

Il Museo di Sopot ha sede in un castello dell’inizio del XX secolo, originariamente appartenuto alla famiglia Claaszen. Offre un’interessante esposizione di manufatti e fotografie che documentano la ricca storia della città e della famiglia stessa.

Al piano inferiore del museo è possibile vedere come appariva l’edificio quando era abitato dalla famiglia Claaszen, inclusi mobili originali, dipinti e altri oggetti personali. Il piano superiore è dedicato a mostre temporanee che cambiano regolarmente.

Chiesa di San Giorgio (Kościół św. Jerzego)

La Chiesa di San Giorgio della guarnigione è uno degli edifici ecclesiastici più imponenti di Sopot. Si trova in cima a Monte Cassino e il suo autore è Louis von Tiedemann di Potsdam. La chiesa colpisce non solo per la sua architettura, ma anche per gli interni riccamente decorati con splendide vetrate e una statua della Vergine Maria.

Direttamente sulla piazza di fronte alla chiesa si trova una cappella neogotica con una statua di Sant’Adalberto. La chiesa non è solo un importante monumento storico, ma anche un centro significativo della vita spirituale della città.

Galleria d’Arte Statale (Państwowa Galeria Sztuki)

Sopot è una città con una ricca tradizione artistica, e quindi non può mancare una galleria d’arte contemporanea di qualità. La Galleria d’Arte Statale di Sopot è tra le gallerie più conosciute e rispettate in Polonia e ospita circa 25 mostre ogni anno.

La galleria collabora con numerosi musei internazionali, grazie ai quali è possibile ammirare opere di artisti rinomati come Jacek Malczewski, Alina Szapocznikow, Katarzyna Kozyra o Ivan Aivazovsky.

Aquapark Sopot

L’Aquapark Sopot è un’attrazione popolare, soprattutto per le famiglie con bambini. Offre diverse piscine interne ed esterne, scivoli acquatici e altre attrazioni che intratterranno visitatori di tutte le età.

Oltre ai divertimenti acquatici, troverai anche un mondo di saune e spa, dove potrai concederti relax e rigenerazione. Al piano inferiore del complesso si trovano una pista da bowling con sei corsie, un tavolo da biliardo e un bar con rinfreschi. Dopo una giornata intensa di attività, potrai gustare un buon pasto nel ristorante dell’hotel.

💡CONSIGLIO: Aquapark e parchi divertimento in Polonia

Marina di Sopot

La Marina di Sopot è un moderno porto per yacht e motoscafi, situato nelle immediate vicinanze del molo di Sopot. È il luogo ideale per gli appassionati di nautica e gli amanti degli sport acquatici.

Dal porto puoi fare un’escursione in barca nel Golfo di Danzica o noleggiare uno yacht per la tua avventura. La Marina offre anche numerosi ristoranti e caffè con una splendida vista sul mare. Una passeggiata sul molo intorno alla marina è un’attività serale popolare sia per i locali che per i turisti.

Sopot: Mappa con punti di interesse per il telefono

Salva la mappa dei migliori luoghi di Sopot direttamente sul tuo telefono. Dopo l’acquisto, riceverai un link a una Google Map privata che potrai salvare cliccando su ”Segui”. In questo modo verrà copiata nel tuo account Google e visualizzata su tutti i dispositivi in cui utilizzi Google Maps.

Giostra per bambini

Come a Danzica, anche a Sopot c’è una giostra storica per i bambini più piccoli, che non mancherai di visitare se hai un bambino di un anno o più.

sopoty 5

Gita in barca nel Golfo di Danzica

Una visita a Sopot non sarebbe completa senza una gita in barca nel Golfo di Danzica. Dal molo di Sopot puoi salire su una nave pirata che ti porterà in un’avventura, oppure puoi scegliere il catamarano Żegluga Gdańska per una gita alla penisola di Hel.

Le crociere durano circa 1,5 ore e dalla barca puoi goderti viste panoramiche su Sopot, Danzica e Gdynia, che insieme formano la cosiddetta Tri-città (Trójmiasto).

Domande frequenti

Come arrivare a Sopot?

A Sopot si arriva più facilmente in aereo tramite l’aeroporto di Danzica, che dista circa 15 km dal centro di Sopot. Dall’aeroporto puoi proseguire in taxi, autobus o noleggiare un’auto. Se viaggi in auto dalla Repubblica Ceca, il viaggio ti richiederà circa 8 ore da Praga, poiché Sopot dista più di 750 km.

Il Mar Baltico è adatto per nuotare?

Sì, il Mar Baltico è adatto per nuotare, soprattutto nei mesi estivi, quando la temperatura dell’acqua raggiunge i 18-22°C. Le spiagge di Sopot sono sabbiose e ben curate, con un ingresso graduale in acqua, il che è ideale per le famiglie con bambini.

Sopot è una località costosa?

Sopot è tra le destinazioni turistiche più costose in Polonia, soprattutto durante l’alta stagione estiva. I prezzi di alloggio, ristoranti e attrazioni sono più alti qui rispetto ad altre città polacche, ma comunque inferiori rispetto alle località balneari dell’Europa occidentale.

Tipy a triky pro vaší dovolenou

Nepřeplácejte za letenky

Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.

Rezervujte si ubytování chytře

Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.

Nezapomeňte na cestovní pojištění

Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.

Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).

Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.

Najděte ty nejlepší zážitky

Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!

0 Condivisioni

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ti trovi qui

Senza categoriaEuropaSopot, Polonia: 13 consigli su cosa vedere e fare

Sull’autore

Monika Havrdová
Monika Havrdová
Jmenuju se Monika a moc dlouho na jednom místě nevydržím.🤭 Jsem nadšená cestovatelka, tanečnice, příznivkyně všech písmenek a slov a celkem nedávno jsem objevila i svou skrytou vášeň pro marketing. Cestuju od napínavých stránek thrillerů, přes taneční parket až po mou nejoblíbenější formu, které říkám „narazila jsem na levné letenky“.😄

Ultimi articoli del blog