Il Colosseo di Roma è uno dei monumenti storici più importanti del mondo. Questo imponente anfiteatro, noto anche come Anfiteatro Flavio, ti stupirà semplicemente – più di quanto ti aspetti. Alla prima visita, il Colosseo è in grado di superare anche le più grandi aspettative, nonostante gli onnipresenti venditori ambulanti e i rifiuti.
Nel nostro articolo scoprirai come acquistare comodamente i biglietti online e come risparmiare sul biglietto d’ingresso. Scoprirai anche le principali curiosità su questo luogo iconico, che non devi assolutamente perdere. Non abbiamo dimenticato nemmeno le informazioni pratiche, come gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti, che aggiorniamo regolarmente.
Consiglio: leggi anche cosa vedere a Roma.
Colosseo – informazioni di base che devi sapere
Consiglio di studiare le informazioni qui sotto per non fare il nostro stesso errore di non aver comprato i biglietti in anticipo.
![Colosseo, Roma: Curiosità + dove acquistare i biglietti e come risparmiare sul biglietto d'ingresso nel [year] 1 Colosseo di Roma](https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/colosseum.jpg 1400w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/colosseum-300x200.jpg 300w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/colosseum-1024x682.jpg 1024w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/colosseum-768x512.jpg 768w)
Biglietti d’ingresso al Colosseo
I biglietti per tutti i monumenti e le attrazioni di Roma possono essere acquistati comodamente sul sito Getyourguide. Se non ti piacciono i biglietti salta fila, puoi fare la fila.
Ma almeno per il Colosseo e i Vaticano, l’acquisto dei biglietti online in anticipo è fortemente consigliato. Acquisterai i biglietti per un orario specifico ed eviterai la fila, in cui dovresti stare anche per diverse ore sotto il sole diretto senza possibilità di ombra.
Noi volevamo comprare i biglietti sul posto e le loro macchinette non funzionavano e non c’era nessuno al chiosco. Inoltre, tramite GetYourGuide puoi cancellare la tua prenotazione in qualsiasi momento.
Prezzo del biglietto d’ingresso al Colosseo per gli adulti è di 16 €. Il biglietto ridotto (2 €) è valido per i cittadini UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni. L’ingresso è gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni e per le persone in possesso del Roma Pass.
La prenotazione dei biglietti online ti permette di scegliere un orario di ingresso specifico. Il biglietto per il Colosseo include anche l’ingresso al Foro Romano e al Palatino, che possono essere visitati entro 24 ore dal primo ingresso.
Da maggio 2023, i bambini sotto i 18 anni e le persone con disabilità con accompagnatore entrano gratis e non devono prenotare i biglietti online.
| Tipo di biglietto | Prezzo | Disponibilità |
|---|---|---|
| Biglietto intero | 16 € | Online o sul posto |
| Biglietto ridotto | 2 € | Online o sul posto |
| Ingresso gratuito (fino a 18 anni, disabili) | Gratuito | Prenotazione online (già necessaria) |
Cosa fare se i biglietti per il Colosseo sono esauriti?
Se scopri che i biglietti per il Colosseo sono esauriti, cosa che accade spesso a Roma, prenota un biglietto per un altro giorno tramite GetYourGuide, oppure prova ad acquistare una visita guidata, a volte ci sono ancora posti liberi.
- Consigli utili: Se vai con una guida, entri a sinistra, l’ingresso individuale è a destra. In questo modo eviterai le lunghe file e accelererai il processo di ingresso in questo iconico anfiteatro.
![Colosseo, Roma: Curiosità + dove acquistare i biglietti e come risparmiare sul biglietto d'ingresso nel [year] 2 colosseo a roma](https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/rim-lucka.jpg 1400w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/rim-lucka-300x200.jpg 300w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/rim-lucka-1024x682.jpg 1024w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2022/07/rim-lucka-768x512.jpg 768w)
Come risparmiare visitando il Colosseo a Roma
Se hai intenzione di visitare Roma e vuoi vedere di più, vale sicuramente la pena considerare l’acquisto del Roma Pass. Questo pass turistico non solo ti farà risparmiare denaro, ma soprattutto tempo trascorso in fila per i biglietti. Il che è davvero fastidioso stare in piedi da qualche parte per ore sotto il sole.
5 motivi per cui abbiamo acquistato il Roma Pass durante la nostra visita a Roma
- Non fai la fila: Con il Roma Pass puoi saltare le lunghe file (cosa che apprezzerai soprattutto quando fa caldo o con i bambini) in molti luoghi famosi, come il Colosseo, i Musei Capitolini o Castel Sant’Angelo. In alta stagione, l’attesa per l’ingresso può richiedere anche più di due ore, quindi ne vale davvero la pena.
- Ingresso GRATUITO ai primi due musei o siti archeologici: Con il Roma Pass da 72 ore hai l’ingresso gratuito ai primi due musei o siti archeologici che visiti. Tra i luoghi più popolari ci sono il Colosseo, il Foro Romano e i Musei Capitolini.
- Trasporto pubblico incluso: Non l’abbiamo sfruttato molto perché abbiamo alloggiato in centro e abbiamo girato tutta Roma a piedi, ma se avessimo viaggiato con i bambini (eravamo ancora prima della nascita di Jonáš), sarebbe stata un’altra storia. Abbiamo noleggiato però un monopattino, per il quale all’epoca avevamo uno sconto con il Roma Pass.
- Sconti e prezzi speciali: I possessori del Roma Pass hanno diritto a biglietti scontati per molti altri musei, gallerie e vari eventi. Puoi anche ottenere sconti su alcuni servizi turistici, come visite guidate della città, noleggio biciclette e altro.
- Può essere acquistato online: La carta può essere acquistata online tramite GetYourGuide. Questo ci è comodo perché potevamo leggere con calma cosa otteniamo con la carta e confrontarlo online con i singoli ingressi ai musei.
Dove si trova il Colosseo a Roma?
Il Colosseo domina una piccola piazza chiamata Piazza del Colosseo nel centro di Roma. Nelle sue vicinanze si trovano importanti siti come il Foro Romano e il Palatino. Tra questi luoghi si erge l’Arco di Costantino, costruito nel 315 per celebrare la vittoria di Costantino I il Grande nella battaglia del Ponte Milvio.
Quando visitare il Colosseo?
Probabilmente quando pianifichi un viaggio a Roma, ma se stai pianificando un viaggio principalmente per il Colosseo, ti consigliamo i mesi invernali o primaverili e autunnali, perché ci sono meno turisti.
In generale, si sconsiglia di visitare Roma in estate, soprattutto ad agosto. Le temperature sono molto alte e nemmeno gli stessi italiani sono a Roma, viaggiano piuttosto verso il mare o le montagne.
Nel Colosseo, infatti, non hai un posto dove ripararti dal sole. Se sei già a Roma in estate, non dimenticare la crema solare, il cappello e abiti leggeri e ariosi. Idealmente, pianifica la tua visita al mattino presto o alla sera, quando non fa così caldo.
Cosa non dimenticare prima di visitare il Colosseo
Acqua potabile
Puoi prenderla alla stazione della metropolitana, all’uscita del Colosseo, o in altri luoghi tra cui il Foro Romano e il Palatino.
![Colosseo, Roma: Curiosità + dove acquistare i biglietti e come risparmiare sul biglietto d'ingresso nel [year] 3 Colosseo, Roma, i biglietti si comprano online](https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-2.jpg 1200w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-2-300x200.jpg 300w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-2-700x467.jpg 700w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-2-768x512.jpg 768w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-2-696x464.jpg 696w)
Come arrivare al Colosseo a Roma?
Il Colosseo è facilmente raggiungibile dalla stazione Termini. A piedi si arriva in circa 20 minuti. Noi abbiamo scelto il percorso attraverso il parco Parco del Colle Oppio dove c’è una splendida vista sul Colosseo senza la folla.
Trasporto pubblico per il Colosseo:
- Metro: Linea B, scendere alla stazione Colosseo.
- Autobus: Linee 75, 81, 175, 204, 673.
- Tram: Linea 3.
I biglietti per il trasporto pubblico si possono acquistare nelle edicole, nei chioschi di giornali o nei distributori automatici. Il prezzo di un biglietto singolo è di 1,50 € e vale 100 minuti. Sono disponibili anche pacchetti da 10 biglietti a 15 €. Se hai la Roma Pass, è gratis.
| Prezzo in € | Validità |
|---|---|
| 7 € | 24 ore |
| 12,50 € | 48 ore |
| 18 € | 72 ore |
La validità dei biglietti inizia dalla prima validazione.
Orari di apertura
Il Colosseo di Roma ha diversi orari di apertura a seconda della stagione. L’ultimo ingresso è sempre consentito un’ora prima dell’orario di chiusura. Il Colosseo è chiuso il 1° gennaio e il 25 dicembre.
| Periodo | Orari di apertura |
|---|---|
| 2 gennaio – 28 febbraio | 9:00–15:30 |
| 1 marzo – 25 marzo | 9:00–17:30 |
| 26 marzo – 31 agosto | 9:00–19:15 |
| 1 settembre – 30 settembre | 9:00–19:00 |
| 1 ottobre – 28 ottobre | 9:00–18:30 |
| 29 ottobre – 31 dicembre | 9:00–16:30 |
Dov’è l’ingresso del Colosseo?
È importante arrivare al Colosseo almeno 15 minuti prima. Questo posto è spesso pieno di gente e gruppi con guide, quindi è utile avere tempo per orientarsi. Prima dell’ingresso vero e proprio ci sarà un controllo di sicurezza.
Ti faranno entrare nel Colosseo all’orario prenotato. Puoi visitare il Foro Romano e il Palatino in qualsiasi momento prima o dopo la visita al Colosseo, qui non prenoti l’orario in anticipo.
Il Colosseo ha due ingressi principali. L’ingresso per i singoli si trova a destra ed è chiaramente segnalato. Al Foro Romano e al Palatino si arriva dietro l’Arco di Costantino anche a destra, in Via di San Gregorio 30.
Prima di entrare, prepara il biglietto, che puoi avere stampato o sul cellulare, e scansionalo. All’ingresso ci sarà un controllo di sicurezza.
Cosa non è permesso portare con sé al Colosseo?
Puoi portare con te uno zaino o una borsa più piccola e una bottiglia d’acqua di plastica. Non sono ammessi:
- Zaini e valigie grandi
- Treppiedi (i selfie stick sono tollerati)
- Bottiglie scure e di vetro
- Alcol
- Spray
Quanto dura la visita al Colosseo?
Riserva almeno due ore per la visita al Colosseo. Se non acquisti i biglietti online, almeno mezza giornata, a volte le file durano anche diverse ore.
Per il Foro Romano e il Palatino, calcola dalle due alle tre ore.
![Colosseo, Roma: Curiosità + dove acquistare i biglietti e come risparmiare sul biglietto d'ingresso nel [year] 4 Interno del Colosseo](https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim.jpg 1200w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-300x200.jpg 300w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-700x467.jpg 700w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-768x512.jpg 768w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/koloseum-rim-696x464.jpg 696w)
Colosseo curiosità: Cosa è bene sapere prima della visita
Ti piace anche sapere qualcosa sui monumenti prima di entrarci? Ecco alcuni fatti che dovresti sapere sul Colosseo.
Storia e significato del Colosseo romano
Il Colosseo, icona di Roma, ha una storia che risale a oltre 2000 anni fa. Fu costruito dall’imperatore Vespasiano nell’80 d.C., che apparteneva alla dinastia flavia. Originariamente era chiamato Anfiteatro Flavio. Lo scopo di questa costruzione non era solo quello di intrattenere le persone, ma anche di mostrare il potere dell’impero romano. Il luogo serviva come centro di intrattenimento, comprendente combattimenti di gladiatori, esecuzioni e cacce di animali.
L’imperatore Tito, figlio di Vespasiano, diresse il completamento della costruzione. Suo fratello minore
Durante il Medioevo, il Colosseo fu utilizzato meno e parte della struttura fu demolita a causa di terremoti e altri influssi. Parti di marmo e altri materiali furono utilizzati per altri importanti edifici, il che portò a danni significativi. Tuttavia, il Colosseo rimane un simbolo della gloria e della resilienza romana. Oggi è una grande attrazione turistica, che attira milioni di visitatori ogni anno.
Di cosa è fatto?
Il Colosseo è affascinante non solo per la sua storia, ma anche per la sua maestria architettonica. È stato costruito con tufo, calcare e cemento. Il tufo è un tipo di pietra vulcanica, leggera e facile da lavorare, il che lo rende ideale per la costruzione di grandi strutture. Parte del materiale del Colosseo è stato successivamente utilizzato per la costruzione di altri importanti edifici, come il Vaticano.
Quanto è grande il Colosseo a Roma?
Il Colosseo misurava 189 metri di lunghezza, 156 metri di larghezza e aveva un’altezza massima di 50 metri. Aveva una capacità fino a 80.000 spettatori, a cui fornivano ombra enormi teloni noti come velarium. Questo straordinario anfiteatro è ancora oggi un simbolo dell’eccellenza ingegneristica e del patrimonio culturale romano.
Ipogeo e Arena
Sotto l’arena si trova l’ipogeo, che è un complesso di corridoi e stanze sotterranee. I gladiatori e gli animali, come leoni, tigri, orsi e ippopotami, venivano portati nell’arena attraverso passaggi segreti. L’ipogeo comprendeva anche dispositivi meccanici che permettevano un rapido cambio di scena.
Cruenti combattimenti gladiatori
Dai film sai sicuramente che il Colosseo è stato testimone di molti cruenti combattimenti di gladiatori. I gladiatori, spesso schiavi o prigionieri di guerra, combattevano fino alla morte per il piacere degli spettatori. Questi combattimenti erano una parte fondamentale della cultura e dell’intrattenimento romano. Gli spettatori guardavano dal podio e dalle tribune, sopra le quali si estendeva il velarium che proteggeva dal sole.
Cacce di animali e naumachie
Oltre ai combattimenti, il programma comprendeva anche cacce di animali esotici. Elefanti, leopardi, tori e altri animali selvatici venivano portati da tutto l’impero. A volte il Colosseo veniva persino allagato per le rappresentazioni di battaglie navali note come naumachie.
Palatino e Foro Romano
Con il biglietto per il Colosseo hai l’ingresso anche al Palatino e al Foro Romano. Perché questi due posti sono interessanti?
Palatino – il luogo dove fu fondata Roma
Il Palatino è considerato il luogo dove fu fondata Roma. Secondo la leggenda, Romolo vi fondò la città nel 753 a.C. Nel corso del tempo, divenne la sede dei palazzi imperiali, delle case di ricchi patrizi e generali. Il nome “palazzo” deriva dal nome latino della collina, palatium.
Il moderno Palatino è costituito principalmente dalle rovine del vasto palazzo dell’imperatore Domiziano. Offre una splendida vista sul Foro Romano dai balconi a nord-est. Vale la pena visitare questa parte ed esplorare non solo le rovine storiche, ma anche le splendide viste sui monumenti circostanti.
![Colosseo, Roma: Curiosità + dove acquistare i biglietti e come risparmiare sul biglietto d'ingresso nel [year] 5 Foro Romano](https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/forum-romanum.jpg 1200w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/forum-romanum-300x200.jpg 300w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/forum-romanum-700x467.jpg 700w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/forum-romanum-768x512.jpg 768w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/forum-romanum-696x464.jpg 696w)
Foro Romano
Il Foro Romano è una vasta area di rovine storiche tra il Palatino e il Colosseo. Era il centro della vita pubblica nell’antica Roma. Qui vedrai molti edifici importanti che servivano come templi, tribunali e uffici.
Monumenti nel Foro Romano:
- Sala del Senato romano
- Arco di Tito
- Colonne del Tempio di Saturno
- Tempio di Cesare, dove fu bruciato dopo il suo assassinio nel 44 a.C.
![Colosseo, Roma: Curiosità + dove acquistare i biglietti e come risparmiare sul biglietto d'ingresso nel [year] 6 Colosseo Roma](https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/roman.jpg 1200w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/roman-300x200.jpg 300w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/roman-700x467.jpg 700w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/roman-768x512.jpg 768w, https://loudavymkrokem.cz/wp-content/uploads/2024/07/roman-696x464.jpg 696w)
Dove alloggiare a Roma?
Se hai intenzione di andare a Roma, vale sicuramente la pena alloggiare in centro, preferibilmente vicino alla stazione principale o a una delle fermate del bus navetta per l’aeroporto. Roma è una città che si può esplorare benissimo a piedi, se non hai bambini piccoli o ginocchia doloranti, allora è bello usare i mezzi pubblici di tanto in tanto.
Abbiamo alloggiato nella Residenza Cavallini, che dista solo cinque minuti dalla fermata del bus navetta per l’aeroporto. La posizione è perfetta – a due passi dal Vaticano e dalla Fontana di Trevi. L’alloggio era pulito, le camere un po’ piccole, ma nel prezzo era inclusa la colazione in un bar vicino, dove potevamo gustare croissant, toast e cappuccino. Cosa si può volere di più?
Cosa visitare nei dintorni?
Nei dintorni del Colosseo ci sono diversi ottimi monumenti che meritano una visita.
Le Terme di Caracalla, costruite da Marco Aurelio tra il 212 e il 216, sono uno dei più grandi complessi termali dell’antichità. Erano un importante centro della vita sociale a Roma.
I Mercati di Traiano sono un altro luogo interessante da menzionare. Era il primo centro commerciale di Roma con sei piani e 150 negozi e appartamenti, il che garantisce un’esperienza unica di shopping e scoperta della storia.
I Musei Capitolini sono invece uno dei migliori musei d’arte di Roma. Il museo contiene una ricca collezione di sculture, dipinti e altri oggetti d’arte strettamente legati alla storia della città. Questo museo è una tappa obbligata per tutti gli amanti dell’arte, insieme ai Musei Vaticani e alla Galleria Borghese.
Durante la visita ai Musei Capitolini, non devi perderti la piazza progettata da Michelangelo. Questa piazza offre una splendida vista sul Foro Romano e sul Colosseo, che esalterà l’esperienza della visita a questi importanti monumenti romani.
Domande frequenti
Qual è la storia del Colosseo a Roma?
Il Colosseo, noto anche come Anfiteatro Flavio, fu costruito dall’imperatore Vespasiano nel 70-72 d.C. È diventato un simbolo dell’antica Roma ed è tuttora considerato uno dei più grandi capolavori dell’architettura romana.
A cosa serviva originariamente il Colosseo romano?
Originariamente, il Colosseo serviva come arena per giochi gladiatori, esecuzioni pubbliche e vari tipi di intrattenimento, come battaglie navali, combattimenti tra animali e rappresentazioni di opere teatrali.
Quali sono i fatti più interessanti sul Colosseo?
Era in grado di ospitare circa 50.000 spettatori.
I primi giochi durarono 100 giorni, durante i quali furono uccise migliaia di animali e persone.
Il Colosseo ha circa 80 ingressi e poteva essere evacuato rapidamente.
Come appariva il Colosseo ai suoi tempi?
Il Colosseo era un edificio imponente ai suoi tempi. Aveva tre piani di archi, ciascuno decorato con colonne di stili diversi (dorico, ionico e corinzio). L’interno aveva un’arena di legno con sabbia e ampi spazi sotterranei per gladiatori e animali.
Quanto dura una visita al Colosseo e cosa si può vedere?
Una visita al Colosseo dura solitamente dalle due alle tre ore.
Quante persone sono morte approssimativamente nel Colosseo durante la sua storia?
Si stima che durante la storia del Colosseo possano essere morte fino a 500.000 persone, tra cui gladiatori, criminali e prigionieri di guerra, insieme a circa un milione di animali selvatici utilizzati nei giochi.
Tipy a triky pro vaší dovolenou
Nepřeplácejte za letenky
Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.
Rezervujte si ubytování chytře
Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.
Nezapomeňte na cestovní pojištění
Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.
Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).
Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.
Najděte ty nejlepší zážitky
Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!
