Immagina spiagge dorate orlate dal turchese Mar Nero, città storiche con chiese bizantine e l’ospitalità bulgara che ti avvolge immediatamente. La Bulgaria è una destinazione dove puoi goderti il relax al mare scoprendo la ricca cultura e la natura. Ma cosa portare con sé per godersi appieno questa bellissima terra balcanica?
La Bulgaria è un paese di contrasti: dalle spiagge assolate di Golden Sands e Sunny Beach ai tesori storici di Nesebar, fino alle curative sorgenti termali. Ogni tipo di vacanza richiede un equipaggiamento leggermente diverso, ed è proprio per questo che è importante pensare in anticipo a cosa mettere in valigia. Per questo abbiamo scritto un articolo in cui scoprirai cosa mettere in valigia per una vacanza in Bulgaria.
Riassunto per chi non ha tempo di leggere l’intero articolo
- Documenti: è sufficiente una carta d’identità o un passaporto validi, non è necessario alcun visto
- Protezione solare: crema solare con fattore di protezione alto (30+), occhiali da sole di qualità e copricapo sono essenziali
- Abbigliamento e cosmetici da viaggio: abbigliamento estivo leggero (ad es. abito Travel o Thira), costume da bagno, sandali, ma anche qualcosa di più caldo per le serate e le gite in montagna + set di cosmetici da viaggio di nanoSPACE Cosmetics
- Salute: un kit di pronto soccorso con farmaci per diarrea, dolore e disinfezione, più i tuoi farmaci abituali
- Oggetti pratici: non è necessario un adattatore (le prese sono le stesse che abbiamo noi), si consiglia di avere contanti in euro per il cambio, non dimenticare l’assicurazione di viaggio (ad es. SafetyWing)
Cosa mettere in valigia per una vacanza in Bulgaria: lista per la preparazione dei bagagli
Se hai una vacanza in programma a breve, allora abbiamo una lista per te di cosa mettere in valigia per una vacanza in Bulgaria, in modo da non dimenticare nulla.
CONSIGLIO: Il portale Invia offre bellissimi viaggi in Bulgaria.
Documenti e pratiche
Per entrare in Bulgaria, come cittadino della Repubblica Ceca, è sufficiente una carta d’identità o un passaporto validi. La Bulgaria è membro dell’Unione Europea dal 2007, quindi non è necessario alcun visto. È importante solo che la validità dei tuoi documenti copra l’intera durata del soggiorno previsto.
Se viaggi con bambini, ricorda che ogni bambino deve avere il proprio documento di viaggio. Porta anche delle copie dei documenti importanti e conservale separatamente dagli originali.
Non dimenticare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia, che ti garantirà l’assistenza sanitaria di base. Tuttavia, ti consigliamo di stipulare un’assicurazione di viaggio che copra anche la franchigia per le cure mediche. Noi consigliamo SafetyWing.
CONSIGLIO: Per documenti e documenti importanti, potrebbe esserti utile un marsupio da viaggio
Abbigliamento in base alla stagione
La Bulgaria ha un piacevole clima mediterraneo sulla costa, ma in estate le temperature superano spesso i 30 gradi Celsius. Nel periodo da maggio a settembre, assicurati di mettere in valigia principalmente abiti leggeri e ariosi realizzati con materiali naturali. I migliori sono quei capi che rinfrescano in estate e riscaldano in inverno e, inoltre, possono essere indossati in molti modi, come l’abito Travel o Thira di nanoSPACE.
💰 Blog, který právě čtete, vydělává měsíčně 130 000 Kč.
🎉 Akční cena e-booku
Jen do 30. 7. 2025 můžete získat e-book za 299 Kč místo původních 999 Kč.
⌛ Tisíce hodin zkušeností jsme pro vás zabalili do přehledného a akčního návodu.
⏳ Největší úsporu ale získáte díky chybám, které díky e-booku vůbec neuděláte.
Per le passeggiate serali nei centri storici delle città, porta con te anche qualcosa di un po’ più elegante: un bel vestito o una camicia a maniche lunghe. I bulgari tengono al loro aspetto e lo apprezzerai sicuramente nei ristoranti o quando visiti monumenti culturali.
Se hai in programma gite in montagna o visite ai monasteri, non dimenticare abiti che coprano spalle e ginocchia. Molti monasteri ortodossi hanno rigide regole di abbigliamento e pantaloncini o spalle scoperte semplicemente non sono ammessi.
Scarpe per tutte le occasioni
In spiaggia ti serviranno infradito o sandali di qualità, ma assicurati di portare anche scarpe comode per le passeggiate, ad esempio scarpe barefoot. I centri storici delle città bulgare hanno spesso vicoli lastricati dove è difficile camminare con le scarpe da spiaggia.
Per le gite nella natura, consigliamo sandali da trekking o scarpe da trekking leggere. La Bulgaria ha bellissime escursioni in montagna, soprattutto nei monti Rodopi o Stara Planina, dove scarpe più robuste sono sicuramente utili.
Cosmetici da viaggio
I cosmetici occupano la maggior parte dello spazio nella tua valigia? Allora ti consigliamo i rivoluzionari cosmetici anidri di nanoSPACE Cosmetics. Il set da viaggio pesa solo 61 grammi e contiene shampoo in polvere, compresse per la pulizia dei denti, collutorio in compresse e sapone in compresse, il che si adatta tutto in una piccola custodia ed è sufficiente per 15 giorni di viaggio.
Protezione dal sole e dal calore
Il sole in Bulgaria può essere molto intenso, soprattutto nei mesi estivi. La crema solare con un fattore di almeno 30 è un must assoluto, anche per chi di solito si abbronza senza problemi. Il Mar Nero riflette i raggi del sole e puoi scottarti più velocemente di quanto ti aspetti.
Occhiali da sole di qualità con filtro UV proteggeranno i tuoi occhi dai riflessi del sole dall’acqua e dalla sabbia. Anche un copricapo è importante: un cappello ti proteggerà dal surriscaldamento durante le lunghe passeggiate sulle spiagge o nelle città storiche.
Non dimenticare i prodotti doposole. Il pantenolo o il gel di aloe vera ti aiuteranno ad alleviare eventuali arrossamenti della pelle dopo un’intensa esposizione al sole.
Attrezzatura da spiaggia
Il costume da bagno è un must, ma è meglio portarne diversi paia. I costumi da bagno bagnati si asciugano rapidamente al caldo, ma un paio di riserva è sempre utile. Un telo da spiaggia o un telo ad asciugatura rapida saranno apprezzati non solo in spiaggia, ma anche durante le gite ai laghi di montagna o alle cascate.
Una custodia impermeabile per il telefono ti permetterà di scattare foto anche tra le onde e una borsa per gli oggetti da spiaggia sarà utile.
Kit di pronto soccorso e salute
Anche se la Bulgaria è un paese sicuro con una buona assistenza sanitaria, un kit di pronto soccorso di base dovrebbe far parte di ogni bagaglio. Assicurati di portare farmaci per la diarrea: un cambiamento nella dieta e nel cibo può causare problemi di stomaco, soprattutto nei primi giorni di vacanza.
Anche farmaci per il mal di testa, la febbre e la disinfezione di base possono essere utili. Se soffri di allergie, non dimenticare gli antistaminici. E, naturalmente, porta con te tutti i farmaci che prendi regolarmente, nella confezione originale con il foglietto illustrativo.
Non dimenticare un repellente per zanzare, che apprezzerai soprattutto durante le passeggiate serali o le gite nella natura. In alcune zone, soprattutto vicino all’acqua, le zanzare possono essere piuttosto fastidiose.
Elettronica
La buona notizia è che in Bulgaria ci sono le stesse prese elettriche che abbiamo noi, di tipo C e F con una tensione di 220V. Quindi non hai bisogno di un adattatore. Ma non dimenticare di portare i caricabatterie per tutti i tuoi dispositivi elettronici.
Allo stesso modo, potrebbe esserti utile una power bank.
Denaro e pagamenti
In Bulgaria si paga in lev bulgari (BGN), ma nelle zone turistiche accettano comunemente anche gli euro. Si consiglia di avere con sé una combinazione di contanti e carte di credito (noi consigliamo la carta Revolut per i pagamenti all’estero). I bancomat sono facilmente disponibili in tutte le principali città e località turistiche.
La mancia è consuetudine soprattutto nei ristoranti e generalmente si aggira intorno al 10% dell’importo totale. In alcuni locali, la mancia viene automaticamente aggiunta al conto.
Libri e mappe
Anche se oggi la maggior parte di noi si affida al GPS del telefono, una mappa della Bulgaria può essere utile, soprattutto durante le gite fuori dai principali percorsi turistici. Una guida ceca o inglese ti aiuterà a conoscere meglio la storia e la cultura dei luoghi che visiti.
Un libro per rilassarsi al mare è un classico che apprezzerai mentre ti rilassi sulla spiaggia o a bordo piscina, oppure metti in valigia un lettore per risparmiare spazio in valigia.
Attrezzatura speciale in base al tipo di vacanza
Se hai in programma una vacanza attiva con immersioni, snorkeling o sport acquatici, puoi noleggiare molte cose direttamente in loco. Ma i tuoi occhiali da sub e lo snorkel possono essere una scelta più igienica.
Per gli amanti della cultura e della storia, è bene studiare in anticipo le informazioni di base sui luoghi che si desidera visitare. La Bulgaria ha una ricca storia dalle culture tracie all’impero romano, fino al periodo bizantino e ottomano.
Domande frequenti
Ho bisogno di un passaporto per la Bulgaria?
No, come cittadino della Repubblica Ceca, è sufficiente una carta d’identità valida. La Bulgaria è membro dell’UE, quindi non hai bisogno nemmeno di un visto.
Quali sono i prezzi in Bulgaria e quanti soldi portare?
La Bulgaria è generalmente più economica della Repubblica Ceca. A persona al giorno, prevedi una cifra di circa 30-50 euro, compresi cibo e bevande. Nelle zone turistiche i prezzi sono più alti che nell’entroterra.
La Bulgaria è sicura?
Sì, la Bulgaria è un paese molto sicuro per i turisti. Le precauzioni di base come tenere d’occhio i propri effetti personali tra la folla sono scontate, ma il paese è tra i più sicuri d’Europa.
Qual è il periodo migliore per visitare la Bulgaria?
Per una vacanza al mare, il periodo ideale è da maggio a settembre. L’alta stagione è a luglio e agosto, quando però ci sono anche i prezzi più alti e il maggior numero di turisti.
Si parla inglese in Bulgaria?
Nelle zone turistiche e negli hotel sì, molte persone parlano inglese. Ma le espressioni bulgare di base possono essere utili, soprattutto al di fuori dei principali centri turistici. Attenzione ai diversi cenni del capo: in Bulgaria annuire significa “no” e scuotere la testa significa “sì”.
Tipy a triky pro vaší dovolenou
Nepřeplácejte za letenky
Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.
Rezervujte si ubytování chytře
Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.
Nezapomeňte na cestovní pojištění
Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.
Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).
Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.
Najděte ty nejlepší zážitky
Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!