La Costiera Amalfitana è probabilmente uno dei luoghi più belli e ricercati d’Italia. Si estende lungo il Mar Tirreno e vi affascinerà con viste mozzafiato, città pittoresche e una natura meravigliosa. Ho scritto per voi 11 luoghi che meritano di essere visti e visitati sulla Costiera Amalfitana.

Quando andare in Costiera Amalfitana
Il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana è da aprile a ottobre. In questi mesi il clima è piacevole, le temperature sono ideali per passeggiate, nuotate ed esplorare le bellezze di questa regione.
Luglio e agosto sono l’alta stagione, quando ci sono più turisti sulla Costiera Amalfitana, quindi se preferite un’atmosfera più tranquilla, vi consiglio di andarci piuttosto a maggio o settembre.
Potrebbe interessarti: Dove andare in vacanza in Italia.

Dove alloggiare: I migliori hotel della Costiera Amalfitana
Se siete alla ricerca di lusso e siete disposti a spendere di più, allora l’alloggio a Positano, Amalfi o Ravello è la scelta perfetta. Per quelli di voi che preferiscono un’esperienza più autentica e prezzi più bassi, la scelta ideale è la città di Maiori o Vietri sul Mare.
Sorrento è quindi un’ottima base per esplorare la costa e le isole vicine, come Capri. Allo stesso modo, puoi avere una base a Napoli.
Consigli per l’alloggio:
- Palazzo Vingius,
- Hotel Le Terrazze,
- Hotel Fontana.

Come spostarsi lungo la Costiera Amalfitana
Probabilmente il mezzo di trasporto più pratico per un road trip lungo la Costiera Amalfitana è l’auto. Potete guidare ovunque vogliate e fermarvi dove volete. Ma d’altra parte, tenete presente che le strade sono strette e piene di curve, quindi per i conducenti meno esperti la guida può essere impegnativa. Anche il parcheggio può essere piuttosto problematico, soprattutto in alta stagione.
Un’altra opzione sono navi, traghetti o autobus SITA, che collegano tutte le principali città della costa.
E se non osate esplorare la Costiera Amalfitana da soli, allora utilizzate i servizi del portale di viaggi GetYourGuide.
Costiera Amalfitana: 11 consigli su cosa vedere e visitare
La Costiera Amalfitana si estende per circa 50 chilometri della costa meridionale della penisola sorrentina. Se siete tra i viaggiatori che vogliono vedere assolutamente tutto, come me, allora vi consiglio vivamente di fare un road trip lungo la Costiera Amalfitana. Iniziate il viaggio da Sorrento e arrivate preferibilmente fino a Salerno. In questo modo avrete tutte le belle viste sul lato destro dell’auto, quindi a portata di mano.
Se non riuscite a scegliere quali città visitare o non riuscite a vederle tutte, allora vi consiglio di visitare soprattutto Positano e Amalfi.
CONSIGLIO: Un’esperienza simile è offerta anche dal parco nazionale delle Cinque Terre, andate anche lì.
Sorrento
Sorrento è essenzialmente la porta d’accesso alla Costiera Amalfitana. Questa pittoresca cittadina è nota per la sua splendida architettura, le accoglienti stradine e l’eccellente limoncello. Sorrento è anche un ottimo punto di partenza per escursioni all’isola di Capri o agli scavi di Pompei.
CONSIGLIO: Informazioni di base sull’ingresso a Pompei sono disponibili nel nostro articolo.

Positano
Quello che non dovete assolutamente perdere sulla Costiera Amalfitana è la magnifica Positano. È una delle città più famose e fotografate. Le case colorate che si estendono a cascata sui pendii della collina vi affascineranno sicuramente. Positano è anche piena di boutique, ristoranti e spiagge dove potrete godervi il relax e i raggi del sole.

Amalfi
La città di Amalfi, che ha dato il nome all’intera costa, è il cuore della regione. Il suo centro storico con la cattedrale di Sant’Andrea è meraviglioso e sicuramente vi piacerà. Visitate il museo locale della carta, dove potrete saperne di più sulla tradizione della produzione della carta, che qui ha una lunga storia.
Potrebbe interessarti: 18 consigli su cosa vedere ad Amalfi.

Praiano
Più tranquilla e meno turistica è Praiano, ideale per chi cerca un’atmosfera italiana più rilassata. La città offre splendide viste sul mare, ristoranti tradizionali italiani e splendide spiagge dove potrete rinfrescarvi dopo una giornata di passeggiate ed esplorazioni.

Atrani
Una delle città più piccole della costa è proprio Atrani. Passeggiate per le strette vie locali e godetevi la tranquillità. Atrani è perfetta per chi vuole vivere il vero stile di vita italiano senza il trambusto dei turisti.

Ravello
Ravello è nota per le sue viste mozzafiato e la sua cultura. È famosa per il festival musicale e i giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone. Se amate i bei giardini e le viste panoramiche, Ravello vi incanterà sicuramente. È anche il luogo ideale per le anime artistiche e gli amanti della musica.

Vietri sul Mare
La città di Vietri sul Mare è famosa per i suoi prodotti in ceramica, conosciuti in tutta Italia. Se volete portare a casa un souvenir, visitate le botteghe e i negozi locali. Vietri offre anche splendide spiagge ed è ideale per una sosta per fare il bagno.

Maiori
Maiori ha una delle spiagge più lunghe della Costiera Amalfitana, il che è ideale per le famiglie con bambini. Oltre alla spiaggia, troverete anche bellissimi lungomare e un pittoresco centro storico, che vale la pena esplorare.

Fiordo di Furore
Il Fiordo di Furore è uno dei luoghi più unici della costa, che non dovete assolutamente perdere durante il vostro viaggio! Questo piccolo fiordo si trova tra le rocce e offre una vista mozzafiato. È un luogo per una breve sosta sulla strada lungo la costa, dove potrete scattare delle belle foto.

Sentiero degli Dei
Il Sentiero degli Dei è uno dei percorsi escursionistici più popolari della regione. Quindi, se siete appassionati di escursioni, allora lo consiglio vivamente. Questo sentiero offre viste mozzafiato sul mare e sul paesaggio circostante.

Salerno
Salerno è una città più grande all’estremità orientale della Costiera Amalfitana. Salerno offre un bellissimo centro storico, uno splendido lungomare e ottimi ristoranti con cucina locale, dove sicuramente vi piacerà.

Domande frequenti
Qual è il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
Il periodo migliore è da aprile a ottobre, quando il clima è piacevole e le condizioni ideali per viaggiare.
Qual è il modo migliore per spostarsi sulla Costiera Amalfitana?
Il modo più pratico per viaggiare sulla Costiera Amalfitana è l’auto, ma le viste più belle si possono ammirare dai traghetti o dalle navi.
Quanti giorni dovrei dedicare alla visita della Costiera Amalfitana?
Consiglio almeno 5-7 giorni per avere il tempo di vivere tutte le principali destinazioni.
Dove è meglio alloggiare sulla Costiera Amalfitana?
Per il lusso consiglio Positano o Ravello, per un’opzione più economica Maiori o Vietri sul Mare.
La Costiera Amalfitana è adatta alle famiglie con bambini?
Sì, soprattutto città come Maiori e Vietri sul Mare offrono spiagge e attività adatte alle famiglie con bambini.
La Costiera Amalfitana è costosa?
Sì, la Costiera Amalfitana è generalmente una destinazione più costosa, soprattutto in alta stagione.
Tipy a triky pro vaší dovolenou
Nepřeplácejte za letenky
Letenky hledejte na Kayaku. Je to náš nejoblíbenější vyhledávač, protože prohledává webové stránky všech leteckých společností a vždy najde to nejlevnější spojení.
Rezervujte si ubytování chytře
Nejlepší zkušenosti při vyhledávání ubytování (od Aljašky až po Maroko) máme s Booking.com, kde bývají hotely, apartmány i celé domy nejlevnější a v nejširší nabídce.
Nezapomeňte na cestovní pojištění
Kvalitní cestovní pojištění vás ochrání před nemocí, úrazem, krádeží nebo stornem letenek. Pár návštěv nemocnic jsme v zahraničí už absolvovali, takže víme, jak se hodí mít sjednané pořádné pojištění.
Kde se pojišťujeme my: SafetyWing (nejlepší pro všechny) a TrueTraveller (na extra dlouhé cesty).
Proč nedoporučujeme nějakou českou pojišťovnu? Protože mají dost omezení. Mají limity na počet dnů v zahraničí, v případě cestovka u kreditní karty po vás chtějí platit zdravotní výdaje pouze danou kreditní kartou a často limitují počet návratů do ČR.
Najděte ty nejlepší zážitky
Get Your Guide je obří on-line tržiště, kde si můžete rezervovat komentované procházky, výlety, skip-the-line vstupenky, průvodce a mnoho dalšího. Vždy tam najdeme nějakou extra zábavu!
